5e81c9505c9135ff69e2e0763c85c4b9770a0d3b

© 2020. Studio Fa.S.I. - Vicolo Santa Lucia 2/2 – 40124 Bologna - tel +39 351 9543022

INFORMATIVA SULLA PRIVACYINFORMATIVA SULLA PRIVACYINFORMATIVA LEGALE

5e81c9505c9135ff69e2e0763c85c4b9770a0d3b
87cad8afe51b66a6c4bb94abaa4d5caf8a9ba6ec

Vivere i conflitti della vita positivamente

Le fisiologiche fasi della vita,  a volte tortuose, se affrontate positivamente, ci possono far volare verso la luce

Studio Fa.S.I. Mediazione familiare, scolastica, intergenerazionale e Negoziazione

"La pace non può essere mantenuta con la forza, può essere solo raggiunta con la comprensione"

Albert Einstein

Fasi: spazi astratti in cui è possibile descrivere matematicamente l’evoluzione nel tempo di un sistema (fisico).

Il conflitto: è un sistema (fisico) complesso, in cui la dimensione di tale spazio dipende dal numero di variabili che sono richieste per determinare lo stato del sistema stesso.

 

La scelta delle variabili dipende dal tipo di sistema (conflitto) e dalla sua descrizione.

 

FASE - ciascuno dei momenti caratteristici e differenziati di uno svolgimento continuo - conflitto - negoziato; cioè un periodo, stato di qualche cosa (conflitto, percezione, comunicazione, mediazione, negoziazione) che segni un cambiamento rispetto a un periodo o stato precedente, e in genere ciascuno dei vari momenti di uno sviluppo, cioè la nuova fase del ..conflitto, negoziato, mediazione ecc…

 

Mai come in questo momento ci rendiamo conto dell’affermazione che il conflitto sia un elemento fisiologico e quindi inevitabile della nostra esistenza, ed è un elemento costitutivo dell’interazione umana.

 

Dal conflitto ne usciamo come possiamo: vincenti, perdenti, girando le spalle, fingendo che non esista….

 

Venir fuori da un conflitto non è cosa facile; non lo è per noi adulti e tanto meno lo è per i nostri figli, i nostri studenti.

 

La via migliore per uscire da un conflitto è “attraversarlo”.

 

Esiste un percorso che può insegnare ad attraversare i conflitti e affrontarli positivamente trasformandoli in opportunità per conoscere di più se stessi e gli altri attraverso delle tecniche di mediazione.

 

La Giustizia ha sempre avuto “almeno” due volti:

 

1) Uno formale e impositivo; 2) L’altro consensuale ed equitativo.

 

Per consuetudine, siamo stati abituati a gestire le nostre controversie (CONFLITTI) seguendo le “vie legali”, cercando di risolvere il conflitto con l’affannosa ricerca della nostra ragione e del torto altrui nelle sedi dei Tribunali.

 

Questa cultura ci ha sempre spinto a considerare la soluzione del conflitto come ottenimento della vittoria sulla controparte, allontanandoci definitivamente da questa; non sempre però si ottiene un giudicato che soddisfa i nostri interessi.

 

In un momento come quello che stiamo attraversando, dove è importante preservare le relazioni, nonostante il conflitto, è necessario più che mai promuovere una cultura che si basi sulla mediazione che permetta di risolvere i conflitti negoziando con l’altra o le altre parti, raggiungendo soluzioni più soddisfacenti, salvaguardando le relazioni fra le parti con l’auspicio di un miglioramento per il futuro.

2604d89eb316a6e2910ea55988e5b580b335ee69

Cos'è la Mediazione Familiare
e chi è il Mediatore Familiare

Mai come in questo momento storico il contesto familiare sta subendo trasformazioni a causa dell’emergenza COVID.

 

Se sei in conflitto e vorresti trovare un modo, un tempo e uno spazio per trovare una soluzione di “pace”, cercando di preservare i tuoi figli, Te stesso e quanto costruito, rimanendo titolare delle Tue personalissime scelte, il percorso di mediazione familiare potrebbe essere quella soluzione.

POSSIBILI CONTESTI DELLA MEDIAZIONE:

1f235fe05435c0ca0210309c1bb5c27d5a5312b4
c5f58bb8d17129750c9feea48c4d44cdb51bb957
4c1ee68d9fe5ce18c5fe7452279bf3e6c5a50682

Mediazione Familiare

Mediazione Scolastica

Mediazione Intergenerazionale

La Mediazione Familiare è un percorso volontario nel quale, in uno spazio e tempo definiti (10/12 incontri), i genitori hanno la possibilità di ridefinire e sperimentare modalità relazionali, comunicative e organizzative...

Il sistema scuola ha da quando è nato, come obiettivo, l’educazione, la buona comunicazione e la gestione dei conflitti. La relazione è ciò che costruisce i problemi e li risolve, non esiste un problema che non sia...

Vi sono delle tappe e dei momenti nella vita nelle quali il conflitto tra le generazioni mette a dura prova le relazioni familiari, sociali e di lavoro ed i legami che coinvolgono le diverse generazioni. Pensiamo ad esempio ai conflitti tra genitori e...

511b86cb07b22f97bb768a55cd4e1ae6c03b9595

Negoziazione

La “negoziazione” è “un processo di interazione tra due o più parti in cui si cerca di stabilire cosa ognuna dovrebbe dare e ricevere in una transazione reciproca finalizzata al raggiungimento di un accordo mutuamente vantaggioso”. (Rubin, Brown 1975) Negoziare significa individuare e applicare modalità utili a coordinare attività basate su interessi o posizioni in parte differenti e in parte opposti, alla ricerca di un accordo che sia di reciproco soddisfacimento, mantenendo una costruttiva relazione interpersonale. La negoziazione è una delle forme che può assumere la relazione tra due o più persone, due o più imprese, due o più soggetti sociali, due o più Stati. Il termine negoziazione...

4e2d7a0e0d0b0d86fae83567edacffe68b3a336c
e9aa7a38294d0f98a1bb00cc5b202779dcabe00a
73e0e4c172ab63c5d53f9b4b8497ad7cebceec2f
SEDE
E-MAIL
TELEFONO

Studio Fa.S.I.

Mediazione Familiare, Scolastica,
Intergenerazionale e Negoziazione

Vicolo Santa Lucia 2/2

40124 Bologna

studiofasi@silviacapuano.it

tel +39 351 9543022

© 2020. Studio Fa.S.I. - Vicolo Santa Lucia 2/2 – 40124 Bologna - tel +39 351 9543022

INFORMATIVA SULLA PRIVACYINFORMATIVA SULLA PRIVACYINFORMATIVA LEGALE